Bibliografia

(in lavorazione)

Amici G.B. (1819), Sopra le camere lucide. Memoria del signore ingegnere Gio. Battista Amici, professore di matematica nell’Università di Modena, membro dell’Accademia delle Scienze di Napoli, de’ Georgofili di Firenze, e di diverse altre società scientifiche di Italia, Dalla Stamperia di Annesio Nobili, Bologna.

Asor Rosa L., Rossi P. (2013). Cento anni di storia del Territorio: la Campagna Romana e Tomassetti, la Carta dell’Agro Romano e noi, in : Giuseppe Tomassetti a cento anni dalla morte e la sua opera sulla campagna romana (Atti del Convegno di Studio, Roma 6-7 dicembre 2011), Società alla Biblioteca Vallicelliana, Roma, pp. 203-224.

Barbanera M. (2012), Tra visionarietà e osservazione: la riproduzione dei monumenti antichi nel XVIII secolo e le origini della topografia classica, in D’Achille A. M., Iacobini A., Preti-Hamard M., Righetti M., Toscano G., a cura di, Viaggi e coscienza patrimoniale. Aubin-Louis Millin (1759 – 1818) tra Francia e Italia, Roma, Campisano, pp. 189-203.

Cantile A., a cura di (2007), La cartografia in Italia. Nuovi metodi e nuovi strumenti dal Settecento a oggi, con testi e immagini tratti dalla Mostra e dal Convegno omonimi tenuti al Palazzo Ducale di Genova dal 18 al 24 giugno 2007, Istituto Geografico Militare, Firenze.

Cantile A. (2013), Lineamenti di storia della cartografia italiana, vol. II, Dal Seicento al Novecento, Geoweb, Roma.

Catasta S. (2013), William Gell archeologo, in Riccio B., a cura di, William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano. Un inglese nella Roma della Restaurazione, Gangemi Editore, Roma, pp. 25-34.

Clay E., Frederiksen M., eds. (1976), Sir William Gell in Italy. Letters to the Society of Dilettanti, 1831-1835, Hamish Hamilton, London (in particolare pp. 1-369).

Colini A.M. (1968), “La cartografia storica dell’Agro Romano dal secolo XVI ad oggi”, Capitolium, 42, 11-12, pp. 69-72.

Della Giovampaola I. (2012), La topografia antica dei Colli Albani e la riscoperta del territorio tra XV e XVIII secolo, in Valenti M., a cura di, Colli Albani. Protagonisti e luoghi della ricerca archeologica nell’Ottocento (Catalogo della Mostra), Libreria Cavour, Frascati, pp. 15-26.

Fiorentini E. (2006), Scambio di vedute. Lo sguardo sulla natura e la camera lucida tra i paesaggisti internazionali a Roma intorno al 1820, in Enderlein L., Zchomelidse N., eds., Fictions of Isolation. Artistic and Intellectual Exchange in Rome During the First Half of the Nineteenth Century, L’Erma di Bretschneider, Roma, pp. 195-214.

Frutaz A.P. (1972), Le carte del Lazio, Istituto Nazionale Studi Romani, Roma, 3 voll.

Gell W. (1834), The Topography of Rome and its Vicinity, Saunders and Otley, London, 2 voll.

Kelly J. M. (2006), Society of Dilettanti (act. 1732-2003), in Oxford Dictionary of National Biography, Oxford University Press (testo disponibile on line: https://scholarworks.iupui.edu/bitstream/handle/1805/7878/ODNB-Society%20of%20Dilettanti-2006.pdf?sequence=1; consultato a dicembre 2016).

Lugli G. (1934). “Nibby Antonio”, Enciclopedia Italiana, XXXIV, p. 747 (www.treccani.it/enciclopedia/antonio-nibby_%28Enciclopedia-Italiana%29/)

Nibby A. (1819), Viaggio antiquario ne’ contorni di Roma di Antonio Nibby membro ordinario dell’Accademia Romana di Archeologia, Vincenzo Poggioli stampatore camerale, Roma.

Nibby A. (1828), Elementi di Archeologia ad uso dell’Archiginnasio romano, Per la Soc. Tipografica, Roma.

Nibby A. (1837), Analisi storico-topografico-antiquaria della Carta de’ Dintorni di Roma, Tipografia delle Belle Arti, Roma, 3 voll. (con la tavola della carta).

Nibby A. (1848), Analisi storico-topografico-antiquaria della Carta de’ Dintorni di Roma, Tipografia delle Belle Arti, Roma, 3 voll., 2° ed.; ristampa anastatica, Forni, Sala Bolognese, 1973.

Nibby A. (1964-1966), Analisi storico-topografico-antiquaria della Carta de’ Dintorni di Roma di A. Nibby, a cura di Peliti R., Stabilimento tipografico Julia, [s. l.], 3 voll.

Peliti R. (1966), Breve biografia di Antonio Nibby, Stabilimento Tipografico Julia, Roma, (anche in Nibby, 1964-1966, III vol.).

Quilici GigliS. (1994). Da Nibby al programma Latium Vetus: centocinquanta anni di ricerche topografiche nella campagna romana, in : La cartografia dei beni storici, archeologici e paesistici nelle grandi aree urbane dal censimento alla tutela, Quasar, Roma, pp. 25-28.

Riccio B. (2013) (a cura di), William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano. Un inglese nella Roma della Restaurazione, Gangemi Editore, Roma.

Ruggeri A. (2009). “Le origini ‘amatriciane’ di Antonio Nibby”, Fidelis Amatrix, 36, pp. 13-17.

Ruggeri A. (2010). “Le origini ‘amatriciane’ di Antonio Nibby” (continuazione), Fidelis Amatrix, 38, pp. 8-14.

Ruggeri A. (2013), “Nibby Antonio”, Dizionario Biografico degli Italiani, LXXVIII (testo disponibile al sito: http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-nibby_%28Dizionario_Biografico%29/; consultato a dicembre 2016).

Schettino M.T. (2007a), “Le charme des ruines et le voyage archéologique dans le Latium entre XVIIIe et XIXe siècles: Antonio Nibby”, Anabases. Traditions et Réception de l’Antiquité, V, pp. 77-99 (testo disponibile al sito: http://anabases.revues.org/3090; consultato a dicembre 2016).

Schettino M.T. (2007b), Antonio Nibby e lo studio storico archeologico del Lazio tra Sette e Ottocento, in Costa Silvi F., a cura di, Città e rovine letterarie nel XVIII secolo italiano, Peter Lang Ed., Bern, pp. 199-224.

Spagnoli L. (2007). “Il paesaggio della Campagna Romana, tra memoria e modernizzazione”, Documenti geografici, 12, pp. 45-61.

Valenti M. (2012a), I Colli Albani nell’Ottocento. Dal vedutismo ai progetti di carta archeologica, in Valenti M., a cura di, Colli Albani. Protagonisti e luoghi della ricerca archeologica nell’Ottocento (Catalogo della Mostra), Libreria Cavour, Frascati, pp. 45-54.

Valenti M. (2012b), Antonio Nibby (1792-1839), in Valenti M., a cura di, Colli Albani. Protagonisti e luoghi della ricerca archeologica nell’Ottocento (Catalogo della Mostra), Libreria Cavour, Frascati, pp. 61- 63.

Valerio V., Cartography, Art and Mimesis. The Imitation of Nature in Land Surveying in Eighteenth and Nineteenth Centuries, in Fiorentini E., ed., Observing Nature. Representing Experience. The Osmotic Dynamics of Romanticism 1800-1850, Reimer, Berlin, 2007, pp. 57-71 (testo disponibile al sito: https://www.academia.edu/4500814/Cartography_Art_and_Mimesis; consultato a dicembre 2016).

Wallace-Hadrill A. (2006), Roman Topography and the Prism of Sir William Gell, in Haselberger L., Humphrey J., eds, Imaging Ancient Rome. Documentation, Visualization, Imagination, Portsmouth, RI, pp. 285-296.

Woodward A. M., Austin R.P. (1925), “Some Notebooks of Sir William Gell. Part I”, Annual of the British School at Athens, XXVII, pp. 67-80.

Woodward A. M., Austin R.P. (1926-1927), “Some Notebooks of Sir William Gell. Part II”, Annual of the British School at Athens, XXVIII, pp. 107-127.

Wroth W. (1890), Gell, William, in Dictionary of National Biography, a cura di Stephen L., Macmillan, New York, vol. XXI, pp. 115-117.

I commenti sono chiusi.